+39 327 705 0745 info@alessandronegrini.it

GLAMOURAMA

Un caleidoscopio di ritratti tra B/N e colore

La nuova mostra fotografica di Alessandro Negrini

5 agosto–25 settembre 2022 @Hierbas Jesolo
15 scatti ludici tra fetish, glitter e femminilità celebrano il ritorno del divertimento come lo conoscevamo

Dalla discoteca alla fotografia. Dalla fotografia alla discoteca.

Nato ballerino e direttore artistico nei locali notturni della sua Bologna e della Riviera Romagnola, col trasferimento a Jesolo Alessandro Negrini ha improntato la sua seconda vita su tutt’altri pilastri: la famiglia, costruita nella città d’adozione, e la fotografia trasgressiva, di cui oggi è uno tra i più conosciuti maestri veneti.

Il primo amore, però, non si scorda mai. E Alessandro Negrini lo dimostra anche quest’anno: dopo aver scelto, nel 2021, lo Hierbas come location per esporre “Out of the Dark”, la mostra B/N in cui assegnava alla donna il ruolo di musa di rinascita dalle oscurità pandemiche, quest’estate torna ancora nel cuore musicale della Jesolo by Night. Lo fa con 15 scatti femminili, ritratti ludici e trasgressivi che celebrano il ritorno della discoteca ad essere discoteca: “Glamourama”.

Fresco, glitterato, psichedelico, lo Hierbas Jesolo infatti, pur rimanendo sempre una luccicante stella polare nel divertimento notturno della city-beach, in tempi recenti si era dovuto piegare alle severe leggi della crisi pandemica, espandendo la sua anima “dinner” fino a convertirsi in ristorante corredato, diciamo così, da un vivace pianobar.
Ma nella torrida, eppur finalmente libera, estate che stiamo vivendo, lo Hierbas ha potuto infine rindossare le sue originali vestigia. Quelle di una discoteca fatta e finita, appunto. Evviva.

Lavorando gomito a gomito con l’amatissima moglie Claudia, regina delle modelle negriniane dietro lo pseudonimo della conturbante Agatha De Vil, l’autore di “Glamourama” stavolta oscilla equamente tra colore e B/N. Così facendo, sforna dalla sua miracolosa reflex un canone tematico che richiama la trasgressione dirompente anni ’90 (quella lanciata da Madonna in lingerie Gaultier durante il Blond Ambition Tour, per intenderci), conferendole però la fluidità e la naturalezza raggiunte in epoca contemporanea.

Negli scatti di “Glamourama” c’è spazio per l’abbigliamento fetish più disparato, come quello firmato dall’atelier Cherry Latex o dalla griffe Cristian Dorigatti, e per l’accessoristica più sfacciata e dissacrante, presa vuoi dalla rinomata Collezione 2022 de La Chouette Milano, vuoi dal brand in grande ascesa Arcane Accessories. Quattro marchi che, ognuno secondo le proprie sfumature creative, contribuiscono in maniera determinante a sdoganare una volta per tutte il latex, la gomma, l’acciaio, la plastica (e chi più ne ha, più ne metta) in ambienti via via meno di nicchia rispetto al passato… Nonché in salotti assai più buoni di quanto l’uomo della strada possa immaginare.

Non a caso, le donne qui scattate da Alessandro Negrini coprono una vasta eterogeneità di archetipi: in Glamourama trovano posto modelle professioniste, SuicideGirls ufficiali, influencer; ma anche imprenditrici, impiegate, casalinghe, insospettabili ragazze della porta accanto… Oltre alla pornostar d’ordinanza, che non guasta mai.

Last but not least, va sottolineata l’encomiabile virata ecologica dell’esposizione. Per la prima volta, infatti, Negrini – qui col supporto di Arti Grafiche Cavenaghi – ha deciso di materializzare le sue fotografie mediante Hp Latex, una tipologia di stampa completamente green, accoppiata su pannelli in Foremax 5mm ad alta densità. La superficie è quindi trattata con laminazione antiriflesso opaca 3M, per garantire un risultato visivo indistinguibile dalle pregiate soluzioni adottate in precedenza.

Al pari dell’esposizione Out of the Dark del 2021, anche Glamourama gode del Patrocinio ufficiale del Comune di Jesolo, grazie al sostegno speciale dell’Assessore al Commercio Alessandro Perazzolo e dello stesso sindaco neo-eletto Christofer De Zotti: “L’anno scorso gli scatti di Out of the Dark ci hanno trasmesso ottimismo nel percorso di uscita dal lungo tunnel della pandemia – ha commentato il primo cittadino -. Non ne siamo ancora fuori del tutto, ma i segnali, soprattutto a Jesolo, sono incoraggianti. Uno su tutti è la ripresa dell’attività delle discoteche, dei locali da ballo e del divertimento. Su questo si focalizza Glamourama, che attraverso le linee sinuose del corpo e la suggestione degli scatti in bianco e nero ci torna a infondere un messaggio positivo, quello che ci stiamo riprendendo un altro pezzetto della nostra vita a cui avevamo dovuto rinunciare”.

Tornando, infine, alla “sostanza” di Glamourama, se i 15 scatti in esposizione dal 5 agosto al 25 settembre siano belli o meno spetta soltanto al gusto intimo di ciascuno di noi giudicarlo.
Di certo, la nuova mostra fotografica vale un giretto allo Hierbas Jesolo, anche solo per estirpare una sera, tra musica e trasgressione, tra discoteca e fotografia, le inquietudini dell’animo. E scoperchiare piuttosto i segreti del cuore, al rintocco della mezzanotte. Perché il primo amore non si scorda mai… Ma a volte l’ultimo è pure meglio.

Alvise Salice

error: Contenuto protetto !!